«Non lasciamo che il concordato richiesto dalla Slim Fusina, ex Alcoa, sia un altro chiodo sulla bara dell'occupazione nella provincia di Venezia. Un'industria storica, che ha visto passare dai suoi cancelli generazioni di operai, orgogliosi
Per fare campagna elettorale al tempo del Covid-19 serve, ovvio e sacrosanto dispositivo di protezione per sé e per gli altri, la mascherina. In queste foto sono con Elena Gambato e Stefania Bernardinello, per volantinaggio
«Sul problema degli esuberi di personale nel passaggio Auchan-Conad a Mestre avevo già presentato un'interrogazione alla Giunta regionale lo scorso mese di gennaio (Interrogazione a risposta immediata num. 901 del 24/01/2020), quando i numeri parlavano
Alle elezioni regionali di domenica 20 e lunedì 21 settembre, chiedo il tuo voto… «Il Veneto non può, e non deve, diventare il “reame” della Lega e dei suoi colonnelli». Mi vorrebbero muta e mansueta, ma io
Alla tribuna elettorale del TgR regionale di Rai3 ho parlato delle proposte del MoVimento 5 Stelle per l’ambiente, la sanità, il lavoro, l’innovazione e la mobilità sostenibile in Veneto. https://youtu.be/u0X-sPrrLwA Intervista di Angelo Pangrazio, redazione
«In questa estate di Covid-19 e di incertezze siamo intervenuti più volte sul problema della carenza di personale nelle nostre Case di Riposo. Ora, dopo l'ennesimo allarme lanciato da sindacati e aziende, ci ritorniamo con
«Sottoscrivo e appoggio in pieno il documento del Coordinamento Autismo Veneto, che ho già incontrato e con cui sono in costante contatto. È un impegno di civiltà, che mi ha già vista al loro fianco
Il 20 e il 21 settembre i cittadini saranno chiamati a decidere il futuro della nostra democrazia, con il referendum sulla riforma Costituzionale del Movimento 5 Stelle sul taglio dei parlamentari. In questo video ti
"Accogliamo con grande soddisfazione la collaborazione tra il Governo, il Comitato tecnico scientifico e il professor Crisanti, cui è stato chiesto di organizzare e potenziare la campagna dei tamponi a livello nazionale. Dopo la chiamata
«È ormai palese che il fronte della scuola, insieme con il tema dei trasporti (ad esso fortemente collegato), è quello che preoccupa di più, in vista della riapertura. Sul tavolo c'è già la mancanza di